La fotografia di ritratto è una tra le più interessanti e affascinanti. Prima o poi ogni fotografo si trova a fare delle foto di ritratto, che sia per lavoro o per piacere, oggi andiamo a vedere come fare foto di ritratto perfette.

Di solito le foto che ritraggono persone attirano molto di più l’attenzione dello spettatore, perché creano un maggiore coinvolgimento

È sempre bene farti trovare preparato quando fai foto di ritratti a persone, perché è facile ottenere risultati che non ti soddisfano.

In questo articolo voglio darti alcuni consigli molto utili per fare foto di ritratti, nello specifico all’aria aperta, e non in uno studio fotografico illuminato ad hoc.

All’aria aperta hai più modo di giocare con la location e la composizione. A differenza dello studio però non puoi controllare la luce.

Grazie a questi semplici consigli sarai in grado di fare belle foto di ritratti. Andiamo a vederli insieme.

1. PREPARAZIONE PER FOTO DI RITRATTO

La preparazione è un momento molto importante che precede la realizzazione degli scatti. La preparazione consiste nell’osservare attentamente il soggetto che stai fotografando. Guarda con attenzione tutti i dettagli e cerca i punti di forza e di debolezza del soggetto.

Osserva inoltre che non indossi elementi che possono creare disturbo nella foto (braccialetti, elastici al polso, collane non in linea con il mood etc…) altrimenti ti troverai a toglierli in post-produzione. Questo ti farà perdere tempo inutilmente.

2. PUNTO DI VISTA

Il punto di vista è molto importante perché ti permette di mettere in risalto alcuni elementi del volto piuttosto che altri. Ti consiglio di scattare all’altezza degli occhi o leggermente da sopra, per mettere in risalto lo sguardo del soggetto.

Inoltre un’altra cosa che ti consiglio di fare è quella di scattare da più punti di vista, per provare diverse inquadrature.

3. MESSA A FUOCO

Può capitare che tornando a casa dopo uno shooting, riguardando le foto ti accorgi che sono sfocate. Significa che non hai dato molta attenzione al punto di messa a fuoco. Quando scatti foto di ritratti e hai una focale spinta ed un diaframma aperto, questo significa che hai poca profondità di campo.

Per questo devi dare delle priorità. Nel caso della fotografia di ritratto, la priorità è quella di mettere a fuoco gli occhi. Questo ti permetterà di avere una foto d’impatto e risalterà lo sguardo del soggetto.

4. SPERIMENTA

Quando fai foto di ritratti una cosa molto interessante da fare è quella di sperimentare.

Puoi sperimentare scattando da più punti di vista differenti per avere inquadrature diverse, oppure giocare con elementi dello sfondo come ad esempio le luci.

Un’altra cosa molto interessante che puoi fare è quella di sfruttare i riflessi delle vetrine. In questo modo riuscirai a creare dei giochi interessanti.

Stai molto attento però! Perché quando scatti attraverso un vetro l’autofocus impazzisce, non capendo se deve mettere a fuoco la superficie trasparente davanti al soggetto o il soggetto dietro.

Per questo devi scattare in manuale con diaframma molto aperto, stando molto attento a non fare scatti leggermente sfocati.

Inoltre fai attenzione a cogliere il riflesso giusto.

5. GIOCA CON I CAPELLI NELLE FOTO DI RITRATTO

Un altro consiglio molto utile è quello di giocare con i capelli del soggetto per dare movimento all’immagine. I capelli mossi dal vento creano dinamismo nel ritratto. Inoltre i capelli sul volto creano un’atmosfera misteriosa ed attraente.

6. MENTO ALTO

Quando scatti foto di ritratti prova a far tenere il soggetto con il mento alto, facendo in modo che interagisca con elementi dell’ambiente circostante.

Come puoi vedere in questi scatti ho fatto tenere il mento alto alla modella, facendola interagire con i fiori in alto.

7. USA EFFETTI – Prisma

Una cosa molto interessante che puoi fare quando scatti foto di ritratto è quella di giocare con vari oggetti per creare effetti particolari nell’immagine.

Uno di questi oggetti è il prisma di vetro.

Grazie al prisma di vetro puoi creare nella foto dei riflessi molto interessanti. Ruotandolo in diversi modi, hai infinite possibilità di giocare con i riflessi. L’effetto del prisma diventa ancora più interessante se scatti in un luogo dove ci sono molte luci colorate.

Inoltre il prisma di vetro ti permette di nascondere elementi di disturbo intorno al soggetto.

8. STUDIA LO SFONDO PER FARE FOTO DI RITRATTO PERFETTE

Per non rendere le foto troppo piatte ti consiglio di fare molta attenzione allo sfondo. Cerca di non avere uno sfondo troppo buio o con dei colori simili o uguali a quelli del soggetto fotografato.

Cerca sfondi interessanti. In questo modo i tuoi ritratti avranno profondità e colori interessanti.

Inoltre ti consiglio di giocare con le texture o con le linee orizzontali e verticali, per creare movimento.

Cerca di non includere nell’inquadratura elementi di disturbo per fare foto di ritratto perfette.

Questi sono alcuni semplici consigli che devi tenere bene a mente per fare ritratti perfetti!

Ti ringrazio per aver letto questo post sul mio blog!

Ci vediamo su Instagram | Youtube |

Guarda il video ispirato a questo post: