Vuoi iniziare a fotografare ma non hai ancora ben chiaro quale macchina fotografica comprare? Sei nel posto giusto.
In questo articolo ti aiuterò in una scelta molto importante, rispondendo alle domande che tormentano chiunque inizi a fare fotografia.
Ti aiuterò a scegliere la macchina fotografica giusta per te, in base alle tue esigenze ed al tuo budget.

QUALE MACCHINA FOTOGRAFICA COMPRO PER INIZIARE A FARE FOTO?

Inizio subito dicendoti che la macchina fotografica giusta per iniziare a fare foto è una reflex. Quindi per iniziare a fare foto vi sconsiglio macchine fotografiche compatte, bridge, o mirrorless.

Questo perché: le compatte sono comode da portare in giro perché sono leggere, ma non vanno bene per iniziare a fare fotografia; le bridge non hanno obiettivi intercambiabili e quindi sono molto limitanti; le mirrorless sono molto costose, ancora non si trovano tanti obiettivi ed hanno un modo diverso di scattare.

 

Quando scatti con la reflex, senti il rumore dello specchio che si alza, ed è una soddisfazione unica. La reflex è una macchina fotografica che ha all’interno uno specchio ed un sensore. Nel momento dello scatto, lo specchio (che ha la funzione di riflettere l’immagine dritta nel mirino) si alza, imprimendo l’immagine sul sensore (se vuoi approfondire questo argomento leggi l’articolo Come funziona la reflex). Inoltre alla fotocamera reflex puoi cambiare gli obiettivi, a differenza delle macchine fotografiche compatte e delle bridge.

 

E qui sopraggiunge un’altra domanda molto importante.

QUALE MODELLO DI FOTOCAMERA REFLEX DEVO COMPRARE?

Tra tutti i modelli di macchine fotografiche reflex in commercio, due sono quelle più famose: Canon o Nikon. Ti consiglio di scegliere fra questi due modelli, perché tra tutti quelli in commercio non solo sono i due marchi principali per quanto riguarda le reflex, ma anche perché per Canon e Nikon puoi trovare tanti obiettivi anche di concorrenza per risparmiare. Inoltre se un domani tu volessi rivendere la tua reflex o comprare obiettivi usati, con Canon e Nikon hai più possibilità.

 

E’ MEGLIO LA MACCHINA FOTOGRAFICA REFLEX CANON O NIKON?

Più o meno Canon e Nikon sono uguali a parità di prezzo. Quindi se sei indeciso se comprare una reflex Canon che costa 400€ o una Nikon che ha lo stesso prezzo, sappi che come qualità sono uguali e cambia giusto il marchio. Dopo che scegli Canon o Nikon, diventa una questione di abitudine. Non c’è un modello migliore dell’altro.

Le reflex si dividono principalmente in tre categorie:

  • ENTRY LEVEL – Macchine fotografiche reflex base
  • SEMI-PROFESSIONALI
  • FULL FRAME – Macchine fotografiche reflex professionali
 
 

Come spiego nell’articolo Come iniziare a fare belle foto, per iniziare ti consiglio di comprare una reflex entry level. Io per iniziare comprai la Nikon D3000. Ora l’ultimo modello è Nikon D3300, ma comunque la macchina fotografica rimane sempre la stessa, con le stesse prestazioni del modello precedente.

Per quanto riguarda Canon, tra le entry level troviamo la Canon EOS 1300D. Queste due sono entrambe fotocamere reflex entry level base per iniziare a fare fotografia. Se poi un domani vorrai iniziare a far salire di livello le tue foto, allora potrai comprare una semi-professionale. Io dopo la Nikon D3000 ho comprato la Nikon D7000.

Se vuoi acquistarle a prezzi vantaggiosi:

 

QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA FOTOCAMERA REFLEX ENTRY LEVEL E SEMI-PROFESSIONALE?

La differenza principale tra una fotocamera reflex semi-professionale ed una entry level è la qualità del sensore. Nella reflex semi-professionale il sensore è più prestante ed ha più megapixel e regge meglio le alte esposizioni. Questo ti permetterà di non avere l’effetto “sgranato” (rumore) nelle foto scattate in situazioni con poca luce.

Se dopo la reflex semi-professionale vuoi fare un ulteriore salto di qualità, allora potrai passare alla reflex full frame. Io ho la Nikon D750. Questo tipo di fotocamera ha un sensore più grande, che permette di “catturare” più informazioni. Quindi nel caso in cui tu voglia tagliare la tua foto in post produzione, questa non perderà di qualità rispetto all’originale. Inoltre con la reflex full frame posso scattare con iso più alti senza avere rumore. L’importante è partire gradualmente: pian piano vedrete dei miglioramenti notevoli.

Se vuoi acquistarle a prezzi vantaggiosi:

 

Per quanto riguarda le tre categorie in cui si suddividono le reflex (entry level, semi-professionale, full frame), puoi trovare vari modelli. Ma la tua scelta deve dipendere dalle tue esigenze, perché ci sono delle piccolezze che possono fare la differenza. Se necessiti di una reflex con schermo orientabile, andrai a cercare un modello che risponde a questa tua esigenza, come ad esempio la Nikon D5500 o la Canon EOS 700D. Oppure se hai bisogno di una reflex che possiede due slot di memoria, allora ti consiglio di comprare la Nikon D7200. O ancora se hai bisogno di una reflex che oltre a fare foto faccia anche bei video, allora cercherai una fotocamera con questo tipo di prestazione. Se invece stai cercando una reflex con la connessione wi-fi per trasferire nel più breve tempo possibile le tue foto sul computer, allora l’ideale è sempre la Nikon D7200.

Se vuoi acquistarla a prezzi vantaggiosi:

 

DOVE POSSO COMPRARE LA MIA MACCHINA FOTOGRAFICA REFLEX?

In molti si pongono questa domanda. È meglio comprare la macchina reflex in negozio o su internet? Spesso la paura sta nel fatto che i commercianti tendono a venderti quello che vogliono loro, facendoti spendere di più, vendendoti una macchina fotografica che non è adatta a te. L’alternativa è quella di comprare la tua reflex su internet. Guarda siti come ad esempio Amazon, dove puoi trovare prezzi di concorrenza e ti permette di ricevere la macchina fotografica direttamente a casa tua.

 

COME POSSO RISPARMIARE PER COMPRARE LA MIA PRIMA MACCHINA FOTOGRAFICA REFLEX?

Se vuoi risparmiare per comprare la tua prima reflex, un’idea può essere quella di comprarla usata, magari anche di modelli un po’ più vecchi, tanto la qualità rimane la stessa. Poi quando ti senti che la macchina fotografica inizia ad “andarti stretta” allora potrai pensare di comprare un altro modello. Puoi trovare macchine reflex usate su internet in siti come ad esempio subito.it, o anche nei negozi dell’usato.

 

E PER QUANTO RIGUARDA GLI OBIETTIVI?

Quello degli obiettivi è un altro dubbio che assale chi inizia a fare fotografia. In genere, in dotazione con la macchina fotografica reflex, danno un obiettivo 18-55mm, che è l’obiettivo standard. È un obiettivo che vi permette di fare sia foto di paesaggi che di ritratti. Con questo tipo di obiettivo non potrai però avere l’effetto sfocato. Per avere l’effetto sfocato nelle foto (come spiego nell’articolo a riguardo) dovrai comprare un altro tipo di obiettivo con un diaframma più aperto, come ad esempio f1.8. Alcuni obiettivi che ti permettono di avere l’effetto sfocato nelle foto sono il 35mm f1.8 o il 50mm 1.8 della Nikon o il 35mm f2 o il 50mm f1.8 della Canon. Sono obiettivi che hanno un effetto sfocato molto bello e puoi trovarli anche di concorrenza.

Se vuoi acquistarli a prezzi vantaggiosi: Obiettivo Nikon 35 mm f1.8 / Obiettivo Nikon 50mm 1.8 / Obiettivo Canon 35mm f2 / Obiettivo Canon 50mm f1.8

 

Di solito quando vai a comprare la macchina fotografica reflex ti danno tutto il kit compreso di corpo macchina, obiettivo e scheda di memoria SD, ma se preferisci puoi comprare tutti questi elementi divisi.

Se vuoi acquistarla ad un prezzo vantaggioso clicca qui

 

Spero che questo articolo ti sarà utile per comprare la tua prima macchina fotografica grazie alla quale potrai iniziare a scattare bellissime foto. Fammi sapere se sei riuscito a trovare la macchina fotografica perfetta per te, oppure la tua esperienza, con un commento!


 

Ti ringrazio per aver letto questo post sul mio blog!

Ci vediamo su Instagram | Youtube |

Guarda il video ispirato a questo post:

Articoli Correlati

6 Risposte
  1. Felice

    Consigli comprensivi ed utilissimi, dovendo comperare una macchina fotografica per iniziare a coltivare la mia passione. Ho già scelto la Nikon.
    Grazie

  2. maverick

    buongiorno..
    complimenti per la chiarezza e grazie per l aiuto..
    volevo chiedere un consiglio,su amazon ho visto canon eos 4000d a 297 euro e canon eos 1300d a 357 euro? quale consiglia?

  3. Micol

    Grazie mille, finalmente, dopo aver letto tante guide, ne ho trovata uno davvero utile e ho le idee molto più chiare.

Lascia un commento