PROGETTO: Idea seguita da uno studio che riguarda le possibilità di realizzazione.

Progetto. Questa parola viene usata in tantissimi campi. Dalla politica, al lavoro o all’architettura, oppure in maniera più generica.

La parola progetto viene usata anche in fotografia. Esiste infatti il progetto fotografico.

In questo articolo ti spiegherò come realizzare il tuo progetto fotografico, dall’idea, allo sviluppo, fino alla realizzazione.

CHE COSA E’ UN PROGETTO FOTOGRAFICO?

Intanto per cominciare, un progetto fotografico è un insieme di immagini legate tra di loro da un tema comune. Un progetto fotografico può essere utilizzato per vari scopi come ad esempio:

  • Voler narrare una storia
  • Approfondire un argomento
  • Documentare un determinato fatto
  • Mostrare le caratteristiche di un luogo
  • Raccontare la crescita di un qualcosa o di qualcuno
  • Fare una ricerca su un tema (natura, immigrazione etc..)

COME FACCIO A REALIZZARE UN PROGETTO FOTOGRAFICO?

Molto spesso un progetto fotografico può nascere senza volerlo in maniera spontanea, iniziando a fare foto ed accorgendoti che stai trattando per tutte le foto un argomento comune.

Altre volte invece un progetto fotografico nasce volontariamente o per se stesso o per gli altri. Per realizzare un progetto fotografico, la prima cosa di cui hai bisogno è un’idea, che dovrai studiare attentamente. Quando hai trovato l’idea che sarà il tema del tuo progetto fotografico, allora dovrai porti delle domande, pensando a:

  • Fine o scopo del progetto: cosa voglio trasmettere o raccontare con il mio progetto fotografico?
  • Utilizzo del progetto: il mio progetto sarà esibito in una mostra fotografica? Online? Oppure mi serve per realizzare un libro?
  • Studio del tema del progetto: quale argomento voglio trattare nel mio progetto fotografico?
  • Ricerca per il progetto: Cosa devo fare? Che soggetti mi servono? Quanti scatti devo realizzare? È un progetto che inizia e finisce? Cosa posso fare per realizzare al meglio il mio progetto fotografico?
  • Realizzazione: Inizio del progetto ed eventuale post-produzione.

Un aiuto può essere quello di mettere per iscritto tutti questi passaggi. Per iniziare potresti fare un progetto fotografico sull’autunno, oppure sull’acqua o molti altri temi semplici come allenamento.

Le mie foto in realtà sono un progetto fotografico. Sono una ricerca sulla mia vita che ho iniziato anni fa e che continuo tutt’ora. Quindi il mio è un progetto fotografico che sta andando avanti da anni. Però sono dell’idea che è anche interessante fare progetti fotografici più brevi.

come-realizzare-un-progetto-fotografico

Per realizzare al meglio un progetto fotografico devi vivere da vicino la situazione che riguarda il tema che vuoi affrontare. Ad esempio se vuoi realizzare un progetto fotografico sulla natura, prendi la tua tenda e dormi nel bosco: solo così potrai vivere la situazione al 100% per poterla raccontare al meglio nel tuo progetto.

QUINDI IL MIO PROGETTO FOTOGRAFICO DEVE ESSERE STUDIATO?

Non sempre un progetto fotografico richiede uno studio. Per spiegarti al meglio questo concetto, ti racconterò la mia esperienza personale.

Nell’estate 2016 ho fatto un viaggio di un mese da solo in Irlanda (lo stesso di cui parlo nell’articolo Come realizzare foto di paesaggio perfette). Durante questo viaggio ho visitato l’isola di Inish Mohr, una delle tre Isole Aran. Son partito molto presto al mattino, ho preso il pullman da Galway e successivamente il traghetto che mi ha portato sull’isola. Durante la visita all’isola, ho noleggiato una bicicletta ed ho girato tutta l’isola pedalando. Essendo da solo, non potevo fare i soliti scatti di sempre ai miei amici, o comunque ritratti. Quindi pensando a cosa potevo fotografare, mi sono accorto di una caratteristica di quest’isola: era piena di casette tipiche, perlopiù di colore bianco, che staccavano dal cielo blu e dal prato verde. Sembravano uscite da un quadro ed identificavano il posto in cui ero. Queste casette davano un senso si simmetria, pulizia e geometria. Per questo motivo ho deciso di realizzare una serie di scatti che trattavano proprio questo tema. È nato così questo mio progetto fotografico, una piccola serie di foto che rappresentavano le abitazioni nell’isola di Inish Mohr. È nato improvvisamente, senza pensarlo più di tanto. Vivendo la situazione da vicino, mi è arrivata l’ispirazione e l’idea all’improvviso, senza andarle a cercare più di tanto (leggi articolo Come avere sempre ispirazione). Questi sono alcuni degli scatti che ho realizzato per questo mio progetto fotografico:

Questi sono altri scatti che ho fatto durante il mio viaggio sull’isola di Inish Mohr.

Tutti gli scatti sono realizzati con la mia Nikon D750con l’obiettivo 24-70mm 2.8 Tamron.

Se vuoi acquistarli ad un prezzo vantaggioso: Nikon D750 / Obiettivo Tamron 24-70mm 2.8

Quindi il mio consiglio per realizzare un progetto è vivere le situazioni, facendo in modo che le idee arrivino da sole. Oppure puoi sempre sviluppare un progetto fotografico pensando a ciò che vuoi raccontare decidendo che argomento trattare facendo uno studio a riguardo, leggendo libri etc..

Devi comunque tenere conto che molto spesso le foto per il tuo progetto fotografico saranno diverse da come ti eri immaginato e studiato. Ma è giusto così, che la tua opera d’arte si crei via via che la realizzi.

E tu hai qualche idea per un progetto fotografico futuro? O ne hai già realizzato uno? Fammelo sapere nei commenti!


 

Ti ringrazio per aver letto questo post sul mio blog!

Ci vediamo su Instagram | Youtube |

Guarda il video ispirato a questo post: